La pompa di calore geotermica trasforma l’energia accumulata nel sottosuolo in calore per il riscaldamento. Si presta sia per nuove costruzioni sia per costruzioni esistenti sottoposte a ristrutturazione. Per sfruttare l’energia dal sottosuolo sono a disposizione diversi sistemi, tra i quali spiccano il collettore orizzontale e le sonde verticali. Queste ultime sono di gran lunga le più utilizzate in ambito geotermico.
Sono formati da tubi in PE che vengono posati ad una profondità di 1,20 fino a 1,50 m nel terreno. In questi tubi circola il cosiddetto “fluido termovettore”, una miscela di acqua e antigelo. La superfi- cie necessaria per i collettori dipende in primo luogo dalla potenzialità termica della pompa di calore. In genere la superficie del collettore è grande il dop- pio dell’ambiente da riscaldare. Se la superficie del terreno disponibile non è sufficiente, non si volesse avere limiti sull’utilizzo del giardino oppure fosse richiesto il raffrescamento, attivo e/o passivo, si dovrà necessariamente pas- sare alla soluzione più utilizzata in ambito geotermico, la sonda verticale.
Tramite trivellazioni verticali nel terreno ad una profondità di 70-150 m e oltre, vengono installati dei tubi in PE-RC, nei quali circola una miscela di acqua e glicole. Come regola generale vale: Potenzialità di riscaldamento della pompa di calore in kW x 16 = Lunghezza sonda in metri (in realtà deve essere previsto un dimensionamento più accurato).
Vantaggi
Ad accezione del consumo elettrico della pompa di calore si tratta di energia termica gratuita; Inoltre i costi di funzionamento sono inferiori di circa il 60% rispetto a un sistema di riscaldamento tradizionale.
Il principio di funzionamento assicura la sua efficienza 365 l`anno, indipendentemente dalle temperature esterne.
Questo sistema é l`unico in grado sia di riscaldare sia di raffescare l`edificio, eliminando i costi condiziomento durante i mesi piú caldi.
I terreni in cui vengono sotterrate le sonde geotermiche non vengono inquinati in quanto al loro interno circolano liquidi frigoriferi antigelo completamente atossici. Inoltre contribuisce alla rifuzione delle emissioni di CO2 e elementi inquinanti.
Grazie ai moderni sistemi di costruzione la pompa di calore geotermica é molto silenziosa.
La mancanza di processi di combustione e di canne fumarie rende gli interventi di manutenzione necessari ridotti al minimo.
Enertech : il valore aggiunto
Da oltre dieci anni, installiamo e manutenzioniamo impianti geotermici.
Leggi le nostre referenze e contattaci per risolvere i dubbi sul valore aggiunto.
Partner tecnologici
Utilizziamo marchi “leader” nel mercato mondiale, per soddisfare il nostro cliente al 100%. Enertech ha scelto Daiking Rotex e Weishaupt per le soluzioni di questo tipo di impianti; Gruppi che continuano ad adattarsi e ad implementarsi in un ambiente in continua evoluzione. Questa capacità, unita alla nostra visione strategica, ci offre nuove opportunità di installazione. Enertech e partner, sono sinonimo di calore e clima interno sano e confortevole.
Voci correlate
open_in_browser
Energia geotermica
open_in_browser
Geotermia
Case history e referenze